Come leggere la bolletta
Una guida facile a veloce
La tua bolletta diventa ancora più chiara e semplice!
Dal 1° luglio 2025 è entra in vigore la nuova Bolletta 3.0 luce e gas, una significativa evoluzione nel modo in cui riceveremo e comprenderemo i costi delle nostre forniture energetiche. Questa iniziativa, voluta dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con la delibera 315/2024/R/COM, si pone l’obiettivo primario di rendere la bolletta più trasparente, più semplice da capire e più utile per gestire i tuoi consumi e le tue spese.
Quali sono le novità principali?
1. Frontespizio unificato e più chiaro: La prima pagina della bolletta è uguale per tutti i fornitori. Questo significa che troverai le informazioni essenziali (come l’importo da pagare, il periodo di fatturazione, la data di scadenza, i consumi e i dati della fornitura) sempre nello stesso posto, in un formato standardizzato e di facile lettura.
2. Lo “Scontrino dell’energia”: Questa è una delle novità più significative. Si tratta di un riquadro che ti mostra in modo chiaro e riassuntivo come si forma il costo totale della tua bolletta, distinguendo tra:
• Quota consumi: La parte di spesa che dipende direttamente da quanta energia elettrica (kWh) o gas (Smc) hai effettivamente consumato. Sarà calcolata come “quantità consumata x prezzo”.
• Quota fissa: La parte di spesa che non dipende dai tuoi consumi, ma è legata al fatto di avere un contatore attivo (costi di commercializzazione, oneri fissi, ecc.).
• Quota potenza (solo per l’energia elettrica): Una quota fissa legata alla potenza del tuo contatore.
• IVA e Accise: Saranno indicate separatamente, così come eventuali bonus sociali o altre partite. Perché è un vantaggio? Ti sarà immediatamente chiaro quanto paghi per ciò che consumi e quanto invece è un costo fisso. Questo ti aiuterà a capire meglio come incidono i tuoi comportamenti sui costi e a identificare le voci di spesa principali.
3. Il “Box dell’offerta”: Un altro riquadro fondamentale che ti riporta in modo sintetico e ben visibile le caratteristiche principali della tua offerta, come il nome dell’offerta, le condizioni contrattuali sottoscritte e il prezzo dell’energia o del gas. Perché è un vantaggio? Ti permetterà di avere sempre sotto controllo i dettagli della sua offerta e di capire se è ancora la più adatta alle sue esigenze, facilitando eventuali confronti con altre proposte sul mercato.
4. Maggiore dettaglio e informazioni storiche: Le pagine successive al frontespizio continueranno a contenere gli elementi di dettaglio, ma saranno organizzate in modo più logico. Trovi informazioni più approfondite sui tuoi consumi (anche storici, per mese e fascia oraria degli ultimi 18 mesi), sullo stato dei pagamenti, sulla potenza massima prelevata (per l’elettricità) e altre informazioni utili. Perché è un vantaggio? Hai a disposizione tutti i dati per analizzare le tue abitudini di consumo, identificare eventuali anomalie e prendere decisioni più informate.
5. Accesso digitale e QR code: La bolletta è disponibile in un formato standard e può essere consultata anche digitalmente, tramite un QR code stampato sulla bolletta stessa che la collegherà direttamente all’app o alla tua area riservata online. Perché è un vantaggio? Maggior comodità e rapidità di accesso alle tue informazioni, con la possibilità di archiviare le bollette in formato digitale.
L’obiettivo principale dell’ARERA è di potenziare i diritti dei consumatori nel mercato libero dell’energia. Rendendo le bollette più chiare, la Bolletta 3.0 ti fornisce gli strumenti concreti per:
• Comprendere immediatamente quanto hai consumato e quanto stai pagando.
• Verificare le proprie scelte
• Scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze, promuovendo una maggiore concorrenza e trasparenza tra i fornitori.
In sintesi, la Bolletta 3.0 è un passo avanti verso una gestione più consapevole e autonoma delle tue utenze.
Siamo a sua completa disposizione per qualsiasi chiarimento o per aiutarti a leggere e comprendere al meglio la tua nuova bolletta e per aiutarti a interpretarli trovi qui a disposizione il nuovo Glossario che è uno strumento complementare e di supporto nella comprensione dei termini utilizzati nella bolletta, nel formato standard approvato da ARERA.